Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Alberi in fiore - Primavera - Passeggiata - Parco delle Terme - 2 scatti - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Il comune di Levico Terme conta circa 8.100 abitanti. Situato sul conoide dei detriti del Rio Maggiore, immissario del Lago di Levico, è formato dai quartieri di Chiesa, Furo, Grande, Cortina, Oltrebrenta e Selva.
Le acque arsenicali-ferruginose delle Terme di Levico e Vetriolo sono uniche nel mondo per l'alta concentrazione di sali di ferro e di arsenico. Tra aprile e ottobre vengono praticate la balneoterapia, i fanghi, le inalazioni, l'aerosol, nonché bagni ed irrigazioni vaginali. Per tutti i curandi è richiesta la prenotazione, che va effettuata su richiesta e con opportuno anticipo alla Direzione delle Terme di Levico.
Da segnalare sono la chiesa parrocchiale del Redentore, grandiosa costruzione in stile neoromanico, la chiesa S. Biagio e il Parco delle Terme, vero e proprio arboreto dotato di una fitta rete di passeggiate e ricco di essenze pregiate.



 

Post più popolari