Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Carnevale Arco - Passeggiata - Trento - Trentino Alto Adige

Il Carnevale 2025 di Arco, 149ª edizione di un evento nato nel 1876, sarà ancora più a misura di bambina e di bambino: «El rebaltom dei putelóti», nei due fine settimana del 22 e 23 febbraio e dell'1 e 2 marzo, andrà in scena (come già sperimentato con successo nelle tre scorse edizioni) su postazioni fisse che attorno alla chiesa collegiata di Santa Maria Assunta, nel cuore del centro storico, riproducono i celebri carri allegorici, dove andranno in scena spettacoli per piccoli (quest'anno tre: in piazzale Segantini il palco dei Mostri e il palco Circus, in piazza delle Canoniche il palco dei Dinosauri) e per grandi (in piazza Tre Novembre il palco Saloon). Con punto di ristoro, la sempre graditissima frittellata di mele, la ruota della fortuna, il gioco del tappo e (solo di domenica) il truccabimbi. 


 

Post più popolari