Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc di Cevo - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Jesolo Città del Natale - Presepe di Ghiaccio - Jesolo - Venezia

Nel corso del mese di novembre la squadra di scultori professionisti ha portato alla luce le opere raffigurando soggetti appartenenti alla tradizione religiosa, come la Sacra Famiglia e i Re Magi, e a quella popolare, come Babbo Natale con la slitta e le renne. Il loro lavoro ha avuto inizio partendo da 70 blocchi di ghiaccio da 125 chilogrammi ciascuno, scolpito all’interno di una grande teca refrigerata dove la temperatura rimane sempre compresa fra i 10 e i 14 gradi sotto lo zero per garantire il mantenimento dei blocchi allo stato solido. Cinque gli artisti impegnati: i russi Ilya Filimontsev e Dmitrii Klimenko con i mongoli Uugantsetseg Enkhtaivan e Tsagaan Munkh-Erdene, sotto la direzione artistica del canadese David Ducharme.


 

Post più popolari