Passa ai contenuti principali

In primo piano

Pieve di San Siro di Pavia - 3 scatti - Frazione Cemmo - Capo di Ponte - Val Camonica - Brescia - Lombardia

La pieve di San Siro di Pavia sorge a nella frazione di Cemmo di Capo di Ponte, a 410 m s.l.m. Era uno dei pievanati storici in cui si divideva la Val Camonica. Il complesso, che sorge su uno sperone sovrastante il fiume Oglio, è raggiungibile tramite una scala costruita negli anni trenta del Novecento.  

Paccheri al forno con il ragù e la besciamella - Pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo - 2 scatti

Il termine deriva del greco antico (da πας, "tutto" e χειρ, "mano") dei primi fondatori di Partenope e ancora usato nella lingua italiana come "pacca", ovvero uno schiaffo dato a mano aperta, senza intenzioni ostili. Da qui il nome del tipo di pasta, dalla taglia molto superiore alla norma, in genere accompagnato da condimenti saporiti. I paccheri possono essere anche farciti, con ricotta o altri ingredienti, e serviti con il ragù.






 

Post più popolari