Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Chiesa di San Taddeo - Festa di San Taddeo - Barco - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

 Frazione posta "oltrebrenta", cioè sulla destra orografica del fiume. La sua economia è prevalentemente basata sull'agricoltura. Il centro del paese è la piazza della chiesa, edificata nel 1864 e dedicata a San Taddeo, patrono del paese, al quale è intitolata la Chiesa parrocchiale, consacrata nel 1864 e nella quale si conserva una pala di Orazio Gaigher nativo del luogo. Durante l'anno nella piazza si svolgono varie manifestazioni, fra le quali la festa per il patrono e quella di carnevale, detta nel dialetto locale Sgnocolada Barcarola, che consiste in una mangiata di gnocchi. La frazione ha una popolazione che si aggira intorno ai 600-700 abitanti, detti in dialetto barcaroli.


Post più popolari