Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Banda Cittadina di Levico Terme - Festa di San Taddeo - 2 scatti - Barco - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Frazione posta "oltrebrenta", cioè sulla destra orografica del fiume. La sua economia è prevalentemente basata sull'agricoltura. Il centro del paese è la piazza della chiesa, edificata nel 1864 e dedicata a San Taddeo, patrono del paese, al quale è intitolata la Chiesa parrocchiale, consacrata nel 1864 e nella quale si conserva una pala di Orazio Gaigher nativo del luogo. Durante l'anno nella piazza si svolgono varie manifestazioni, fra le quali la festa per il patrono e quella di carnevale, detta nel dialetto locale Sgnocolada Barcarola, che consiste in una mangiata di gnocchi. La frazione ha una popolazione che si aggira intorno ai 600-700 abitanti, detti in dialetto barcaroli.













 

Post più popolari