Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc di Cevo - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Peschiera del Garda - Verona - Veneto

Peschiera sorge in una posizione strategica sullo sbocco del Mincio, il fiume che esce del lago di Garda per poi andare a gettarsi nel Po. La cittadina è di origine romana, ma la sua urbanistica venne stravolta in epoca medievale quando per costruire le fortificazioni difensive venne deviato il corso del Mincio, creando tre diversi rami di uscita dal lago che si incontrano a sud del centro storico. Il risultato di questi interventi fu una fortezza inespugnabile, che fece di Peschiera un luogo strategico per la difesa militare e per i commerci sia durante la Repubblica di Venezia sia durante il dominio austriaco. All’interno della fortezza è racchiuso il caratteristico centro storico a forma di stella; al suo esterno si estendono invece ampi prati verdi. 


 

Post più popolari