Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Chiesa di Santa Maria della Neve - Parco Fluviale - Passeggiata - 2 axRRI - Carzano - Trento - Trentino Alto Adige

Carzano si trova al margine settentrionale della pianura alluvionale di Scurelle su un pendio terrazzato esposto al sole. Grazie a questa posizione, gode di un clima particolarmente dolce e adatto alle coltivazioni frutticole. Caratteristica del piccolo borgo è la fioritura delle rose nei mesi di maggio e giugno. Vale la passeggiata il parco fluviale con i suoi giochi ed i punti pic-nic.
Il paese è ricordato per il fatto d'armi chiamato il Sogno di Carzano per la sconfitta subita dal 72° Battaglione dei Bersaglieri da parte dell'esercito austriaco. (impedendo alle truppe italiane della Grande Guerra di poter dilagare in Valsugana e arrivare a Trento). La chiesa parrocchiale della Madonna della Neve è stata proclamata monumento nazionale a ricordo della battaglia.




 

Post più popolari