Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Vignola Falesina - Trento - Trentino Alto Adige

Vignola-Falesina si trova a circa mille metri di altitudine. Per questo motivo la sua principale caratteristica sono i tipici masi di montagna che si affacciano sull'estesa catena montuosa del gruppo del Lagorai-Cima d'Asta. Questa piccola località di montagna a pochi chilometri da Levico Terme rievoca atmosfere di altri tempi, quando la frenesia era ancora sconosciuta. Qui lavoravano i Canòpi, minatori di origine tedesca impiegati nelle miniere locali. Inoltre sono molti i resti delle opere difensive risalenti alla Prima Guerra Mondiale, qui passava infatti il fronte austro-ungarico.


 

Post più popolari