Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Parco Palù - 5 scatti - Gionghi-Cappella - Lavarone - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco Palù è un parco che nasce su una vecchia palude a Lavarone in trentino, rimane di essa un piccolo biotopo che ricorda cosa era un tempo. Ora si presenta con i suoi 5 ettari di prato ideale per giocare con i bambini e attrezzato di molti giochi. Ultimo gioco installato "Khlokkn Spil" un gioco che richiama la musica delle mucche in alpeggio, un percorso di biglie di legno che scende lungo uno dei pendii del parco. In questo parco ogni anno si festeggia il Festival del Gioco, settimana in cui i bambini si divertono con attività ludiche e ricreative. Da quest'anno ci sarà anche l'allestimento di nuove aree di gioco e l'apertura della baby little home, area per bambini e mamme per potersi prendere cura dei più piccoli. Il Parco Palù è quindi una grande area verde ricreativa, protetta e attrezzata, che propone vari giochi e strutture ludiche. Servita da stradine di facile scorrimento (ideali per imparare ad andare in bici o per pedalare in tranquillità) e incorniciata da un grande specchio d'acqua. Questo parco giochi è un vero angolo di divertimento e relax per tutta la famiglia! Un luogo ormai amato da tutti residenti di Lavarone e dell Alpe Cimbra e di tutti i turisti che frequentano la zona.




 

Post più popolari