Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Museo della Carta - Museo della Carta - Toscolano Maderno - Lago di Garda - Brescia - Lombardia

Il comune di Toscolano Maderno riunisce quelli che fino al 1928 furono due paesi ben distinti: Toscolano (a nord) e Maderno (a sud); ed è situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda, in provincia di Brescia. Questa piccola cittadina ha radici antiche, risalenti addirittura all’epoca romana, ed è nota per la sua bellezza naturale, con i suoi panorami mozzafiato sul lago e le colline circostanti, ma anche per la sua ricca storia e cultura. In passato fu anche un importante centro di produzione della carta, considerata tra le migliori in Europa ed esportata in tutta Italia e all’estero.
Toscolano Maderno fa parte del parco regionale dell’Alto Garda Bresciano e include anche il monte Pizzocolo (1581 m) e il Monte Castello di Gaino (870 m).


 

Post più popolari