Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Lago di Madrano - Pergine Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige

Il lago di Madrano è un lago della provincia di Trento, situato nel comune di Pergine Valsugana e facente parte del bacino idrografico del torrente Fersina.

Il lago è situato a nord-est dei paesi di Madrano, da cui prende il nome, e Canzolino; è collegato al vicino lago di Canzolino da un piccolo emissario sotterraneo. Il lago, dalle acque chiare e smeraldine, è occupato per tutta la metà meridionale da un bosco igrofilo, e vi sono canneti anche su parte delle altre sponde.

Così come il lago di Canzolino, anche il lago di Madrano è frequentato per la pesca; nelle sue acque vivono, tra gli altri, scardola, gardon, cavedano, alborella, pesce gatto, triotto, persico reale e persico trota. È inoltre presente una piccola popolazione di tartaruga palustre americana.

Scatto Everest Orange

 

Post più popolari