Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Quarzo Ametista

Varietà molto particolare, i suoi colori variano dal viola al blu, passando per l'indaco. Le sue inclusioni, verosimilmente dovute alla clorite, le donano questo effetto vetrificato che vira al verde.

Il nome Ametista deriva dal greco antico e significa "che non può essere ubriacato" (a-methystos). Questo minerale era già noto per la sua capacità di favorire la lucidità mentale.

Nel medioevo Konrad Von Megenberg affermava che l'ametista "è un minerale in grado di rendere desto e vigile l'uomo, scacciando i pensieri negativi ed astrusi e conferendo equilibrio e buon senso".

L'Ametista stimola la consapevolezza spirituale, la capacità critica e introspettiva, è una pietra meditativa che dona calma e scaccia i pensieri negativi.


 

Post più popolari