Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Aspidosordo - Passeggiata - Parco Tre Castagni - Pergine Valsugana - Trento - Trentino Alto Adige

L’aspidosordo o aspide sordo come si desume dal vocabolario viene considerato la vipera più pericolosa che ci sia, una varietà cornuta dal colore rossiccio. Più comunemente il termine indica il maschio della vipera. Fa una certa impressione in lontananza a Pergine, in Valsugana, l’apparizione in grande formato di questo mostro realizzato al parco Tre Castagni dall’artista Francesco Franz Avancini. Ma niente paura, la serpe è fatta di legname di recupero e di sterpaglia ingegnosamente disposta per assumere le sembianze dell’orrida serpe. 

Avancini non è nuovo a queste esperienze. Sul monte Bondone ha realizzato l’orso di paglia e la grande capra; in Val di Ledro la scimmia gigante e altri mostri. In Val di Fassa sua è una grande strega seduta su un trono gigante…Ora è possibile che l’aspidosordo possa diventare una delle attrazioni dell’estate turistica in Trentino seguendo l’esempio di Lavarone che ha fatto boom nel Trentino con il “drago di Vaia”. Adesso tutti vogliono un grande drago di legno che attiri le folle provocando sussulti di orrore come se già non ce ne fosse abbastanza in giro per il mondo.


 

Post più popolari