Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc di Cevo - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Pizze senza lievito fatte in casa - 10 foto

Istituita nel 2017 dopo il riconoscimento della pizza da parte dell’UNESCO come bene immateriale intangibile dell’umanità. Il giono della ricorrenza viene scelto in onore di Sant’Antonio Abate, Santo protettore dei pizzaioli e dei fonai. Piatto per eccellenza del Made in Italy, quali sono le origini e la storia della pizza?
Nel 1889 la coppia reale formata da Umberto I e Margherita di Savoia soggionavano a Napoli. Per onorare la Regina d’Italia il pizzaiolo napoletano Raffaele Esposito crea la Pizza Margherita, con ingredienti che richiamavano il tricolore italiano. Con una produzione di 8 milioni di pizze al giono, quella della pizzaiolo napoletano è considerata una vera e propria Arte.
















 

Post più popolari