Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Pizze senza lievito fatte in casa - 10 foto

Istituita nel 2017 dopo il riconoscimento della pizza da parte dell’UNESCO come bene immateriale intangibile dell’umanità. Il giono della ricorrenza viene scelto in onore di Sant’Antonio Abate, Santo protettore dei pizzaioli e dei fonai. Piatto per eccellenza del Made in Italy, quali sono le origini e la storia della pizza?
Nel 1889 la coppia reale formata da Umberto I e Margherita di Savoia soggionavano a Napoli. Per onorare la Regina d’Italia il pizzaiolo napoletano Raffaele Esposito crea la Pizza Margherita, con ingredienti che richiamavano il tricolore italiano. Con una produzione di 8 milioni di pizze al giono, quella della pizzaiolo napoletano è considerata una vera e propria Arte.
















 

Post più popolari