Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc di Cevo - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Farfalle Fantasia al pomodoro e basilico alla norma - 4 foto

La melanzana è una verdura tipica dell'estate rientra spesso nelle diete dimagranti, ma attenzione in questo caso a non arricchirle di grassi o oli. È una grossa bacca di forma e colore diversi secondo le varietà di una pianta, della famiglia delle Solanacee, la stessa delle patate, dei pomodori, e dei peperoni. Molte sono le varietà, che si distinguono per la forma, allungata, tonda o ovale e per il colore. La polpa è carnosa, bianco-verdastro. Il sapore è caratteristico e piuttosto pungente. Va consumata assolutamente cotta, perchè cruda è sgradevole e tossica in quanto contiene solanina. Ricca di nutrienti per la pelle è usata per maschere per il viso.







 

Post più popolari