Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Fiori - Passeggiata San Bernardo - Val di Rabbi - Trento - Trentino Alto Adige

Il comune di Rabbi comprende l’intera valle omonima, percorsa dall’impetuoso torrente Rabbiés, (da cui il nome della valle) e scandito da una cinquantina di insediamenti sparsi sui due versanti della valle, dei quali i più importanti e popolati sono Pracorno, San Bernardo, Rabbi Fonti e Piazzola.
 Sono l’allevamento ed il turismo naturalistico e termale
le voci più importanti dell’economia rabbiesa, con un’ottima produzione di carni e di latticini
oltre che un nome affermato fin dai tempi dell’impero austro-ungarico per la qualità e la salubrità delle acque ferruginose che sgorga dalla montagna. A valorizzare queste importanti ricchezze si trova il Parco Nazionale dello Stelvio, area protetta tra le più importanti in Europa, istituito nel 1935 a cavallo tra Trentino-Alto Adige e Lombardia.


Post più popolari