Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Torrente Meledrio - 3 foto - Dimaro - Val di Sole - Trento - Trentino Alto Adige

Il territorio della Val di Sole presenta un elemento particolarmente dominante: l'acqua che abbonda rigogliosa in tutta la vallata. La valle è attraversata dal fiume Noce, paradiso degli sport fluviali ed effervescente destinazione nella quale affluiscono dalle valli laterali molti piccoli torrenti che formano cascate dall’acqua spumeggiante. Sono quasi 100 i laghi in quota, un terzo del patrimonio totale del Trentino, per lo più si tratta di piccoli specchi incorniciati da prati e cime innevate, che devono la loro origine ai ghiacciai sovrastanti. Proprio la presenza delle nevi perenni costituisce una fonte importante di acqua, fondamentale per la vita in generale ed il mantenimento dello spettacolare ambiente circostante. Nel Fiume Noce, nei torrenti Vermigliana, Meledrio, Rabbies e nei numerosi laghi della valle, è poi particolarmente piacevole la pesca di trote e dei pregiati salmerini.





Post più popolari