Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Torrente Meledrio - 3 foto - Dimaro - Val di Sole - Trento - Trentino Alto Adige

Il territorio della Val di Sole presenta un elemento particolarmente dominante: l'acqua che abbonda rigogliosa in tutta la vallata. La valle è attraversata dal fiume Noce, paradiso degli sport fluviali ed effervescente destinazione nella quale affluiscono dalle valli laterali molti piccoli torrenti che formano cascate dall’acqua spumeggiante. Sono quasi 100 i laghi in quota, un terzo del patrimonio totale del Trentino, per lo più si tratta di piccoli specchi incorniciati da prati e cime innevate, che devono la loro origine ai ghiacciai sovrastanti. Proprio la presenza delle nevi perenni costituisce una fonte importante di acqua, fondamentale per la vita in generale ed il mantenimento dello spettacolare ambiente circostante. Nel Fiume Noce, nei torrenti Vermigliana, Meledrio, Rabbies e nei numerosi laghi della valle, è poi particolarmente piacevole la pesca di trote e dei pregiati salmerini.





Post più popolari