Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Fiume Noce - Pista ciclopedonale SOLE - Mezzana - Val di Sole - Trento - Trentino Alto Adige

Mezzana è un piccolo paese montano nella Val di Sole ed è immerso in uno scenario montuoso tra i massicci Adamello-Presanella, Ortles-Cevedale e le Dolomiti di Brenta. Mezzana si trova a poca distanza dalla località di Marilleva. Diverse strutture tra le due località, come p.e. un percorso internazionale di slalom per canoa, un centro sportivo con campo da calcio, campo da tennis e boccia sono a disposizione di entrambi i paesi.
Mezzana è anche nota per la sua area sciistica che dispone di 140 km di piste di vari livelli di difficoltà. D’estate invece il suggestivo paesaggio montano si presta per favolose escursioni sui vari sentieri escursionistici che si snodano nei dintorni del paese.
Nel comune predominano le attività legate al turismo e al commercio, divenute trainanti per l’economia del territorio che offre svariate possibilità. Mezzana da pochi anni è collegata con Trento grazie alla ferrovia della Val di Non (ex Trento-Malé), vi passa inoltre la pista ciclabile della Val di Sole ed il percorso Nordic Walking per Commezzadura.Attualmente il comune di Mezzana conta circa 900 abitanti.

Post più popolari