Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Chiesa della Trasfigurazione del Signore - Marilleva - Val di Sole - Trento - Trentino Alto Adige

E’ la prima chiesa del Trentino, dedicata alla Trasfigurazione di Gesù, quell’evento evangelico che ricorda Gesù appartato sul monte con tre discepoli, in dialogo con Dio -Padre, attraverso Mosè ed Elia. La costruzione richiama una tenda o una barca a vela, in mezzo ad un mare di verde. E’ composta di due aule: una al piano rialzato di dimensioni maggiori, capienza di circa 500 persone, e una più piccola al piano inferiore. A mano a mano che la località di Marilleva si sviluppava sotto la spinta del turismo invernale, la gente del posto e i turisti hanno chiesto un luogo di culto. Il lavoro intenso di due anni, sostenuto da finanziamenti pubblici e dalle offerte dei fedeli, portò al solenne inaugurazione nel 2007, presieduta dall’arcivescovo di Trento, mons. Luigi Bressan. La chiesa realizza l’auspicio espresso dal Consiglio Pastorale di Mezzana, già il 20.12.1983: “nel contesto di altri servizi, si ritiene qualificante anche quello religioso: un edificio per il culto può essere sua struttura unificante e che dà anima ed una stazione turistica”. Assicura i servizi religiosi durante la doppia stagione invernale ed estiva.








Post più popolari