Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Il Bacio - Dono alla Città di Bassano del Grappa e ai Suoi Alpini - 2 foto - Opera dello scultore Severino Morlin - 2010 - Bassano del Grappa - Vicenza - Veneto

Chi è l'alpino:
- ha una grande fede

- ama la famiglia
- ama il lavoro
- ama la sua patria
- ama la montagna
- ama e custodisce la natura
- è un uomo generoso
- ha il senso del dovere
- ha il senso della solidarietà
- è un uomo sincero
- fa dell'umiltà la sua forza
- è amico di tutti
- ama l'allegria
- è leale e schietto
- è custode delle tradizioni e dei costumi
- ha grande senso dell'onore
- è pronto alla difesa della patria
- ricorda doverosamente i caduti
- difende i valori della società
- è esempio di altruismo
- è legato alla propria bandiera
- non scende a compromessi sui principi
- è pronto ad aiutare i bisognosi ed i più deboli
- è pronto al sacrificio
- ha un alto senso civico
- predilige l'amore e la pace
- ama la verità e la giustizia
- tramanda ai giovani la storia con l'esempio
- e perché no... anche un buon bicchier di vino.
di Andrea Manfrè  
Motto alpini



Post più popolari