Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Il Bacio - Dono alla Città di Bassano del Grappa e ai Suoi Alpini - 2 foto - Opera dello scultore Severino Morlin - 2010 - Bassano del Grappa - Vicenza - Veneto

Chi è l'alpino:
- ha una grande fede

- ama la famiglia
- ama il lavoro
- ama la sua patria
- ama la montagna
- ama e custodisce la natura
- è un uomo generoso
- ha il senso del dovere
- ha il senso della solidarietà
- è un uomo sincero
- fa dell'umiltà la sua forza
- è amico di tutti
- ama l'allegria
- è leale e schietto
- è custode delle tradizioni e dei costumi
- ha grande senso dell'onore
- è pronto alla difesa della patria
- ricorda doverosamente i caduti
- difende i valori della società
- è esempio di altruismo
- è legato alla propria bandiera
- non scende a compromessi sui principi
- è pronto ad aiutare i bisognosi ed i più deboli
- è pronto al sacrificio
- ha un alto senso civico
- predilige l'amore e la pace
- ama la verità e la giustizia
- tramanda ai giovani la storia con l'esempio
- e perché no... anche un buon bicchier di vino.
di Andrea Manfrè  
Motto alpini



Post più popolari