Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Bassano del Grappa - Vicenza - Veneto

GLI ALPINI ARRIVANO A PIEDI LA DOVE GIUNGE SOLTANTO
 LA FEDE ALATA

Ecco come va interpretata questa frase: "Arrivano a piedi" è l'espressione che indica i sacrifici fatti dagli alpini rappresentati simbolicamente dalle lunghe marce fatte a piedi. "La Dove" sta ad indicare le alte vette delle montagne così alte e belle da essere paragonate al paradiso. "La fede Alata" ha un duplice significato: da un lato rappresenta l'aquila alata simbolo di noi alpini e dall'atro rappresenta la colomba dello spirito santo anch'essa alata.

 - tratto da Centomila gavette di ghiaccio -


Post più popolari