Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Fetta di Panettone

La riuscita della ricetta del panettone è dovuta alla miscellanea obbligatoria di materie prime eccellenti, tecnica rigorosa e tanta pazienza. Per realizzare la storica cupola occorre lavorare più volte l’impasto di farina, lievito naturale, uova, burro e zucchero, a cui aggiungere uva sultanina e piccoli dadi di cedro candito. Il tutto intervallato da lunghe lievitazioni che nelle produzioni artigianali sono sensibili a temperatura e umidità.
(Licia Granello)


Post più popolari