Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Cevo - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Oasi alla Madonna delle Grazie - 3 foto - Fornace - Comune di Civezzano - Trento - Trentino Alto Adige

Pur non essendo il paese un luogo di apparizione della Madonna, alcuni abitanti di Fornace sono molto devoti alla Santa Vergine, tanto da aver costruito, sotto la guida economica e spirituale di Padre Luigi Pisetta (deceduto poco tempo dopo aver realizzato il suo grande sogno di collocare nell'oasi copia della Medaglia miracolosa), un'oasi alla Madonna delle Grazie.
 Imponente è la Madonna dorata che si erge nel complesso spirituale. Accanto alla statua, negli anni ottanta, è stata posizionata un'enorme campana che rintocca durante il mese mariano di maggio alle 20 della sera. Recentemente, nel 2010 e a pochi mesi dalla scomparsa di Padre Luigi, un nuovo elemento è andato ad arricchire quel luogo intriso di spiritualità: un medaglione di marmo di Carrara, fedele ricostruzione della medaglia miracolosa di santa Catherine Labouré, è stato portato direttamente da Massa Carrara dove è stato abilmente lavorato e scolpito artigianalmente. Per l'occasione tutto il paese si è riunito in una grande festa, che dopo la celebrazione religiosa nella chiesa principale del paese, ha visto la processione al santuario, col medaglione scortato dai Vigili del fuoco volontari del paese e accompagnato da 50 figuranti donne, vestite con abiti che ricordano la madre di Cristo.



Post più popolari