Passa ai contenuti principali

In primo piano

Parco Asburgico - Autunno Pittore - Villa Sissi - Passeggiata - Levico Terme - Trento - Trentino Alto Adige

Il Parco delle Terme di Levico è il parco storico più importante della provincia autonoma di Trento, venne progettato da Georg Ziehl (1873-1953), un paesaggista-giardiniere tedesco, agli inizi del 1900 ed inaugurato nel 1905. Situato a Levico Terme, ha una superficie di 131669,47 m² ed è gestito dal Servizio per il Sostegno Occupazionale e Valorizzazione Ambientale della provincia autonoma di Trento ed è di proprietà della provincia autonoma di Trento. Al suo interno sono presenti due edifici storici: il Grand Hotel Imperial e Villa Paradiso, detta anche "La casa del giardiniere", in cui vengono svolte mostre come "Forte pura salubre acqua" e "Spazi Colti". La flora del Parco comprende 581 alberi, 4300 arbusti e tappezzanti e 75000 specie bulbose, per quanto riguarda la fauna, è certa la presenza di scoiattoli, cinciallegre e merli, sono infine presenti molte specie di funghi e alcune serre.  

Ciclamino

Il Ciclamino è una pianta erbacea tuberosa appartenente alla famiglia delle Primulaceae. Le specie del genere Cyclamen sono localizzate intorno al bacino del Mediterraneo soprattutto in Asia Minore e nelle regione dell’Europa Meridionale e dell’Africa Settentrionale. Trovano il loro habitat naturale nei boschi ombrosi montani, nei cespuglietti e in luoghi erbosi su terreni leggeri.

Il Ciclamino predilige terreni calcarei e si adatta a quasi tutti gli habitat di sottobosco, da quello montano a quello pianeggiante.
Ciclamini, oltre a trovarsi allo stato selvatico, vengono coltivati come piante ornamentali per via del gradevole colore dei loro fiori. Il Cyclamen persicum, originario dell’Asia Minore, è forse la varietà di Ciclamino più usata per decorare, balconi, giardini e parchi. Le loro caratteristiche foglie a forma di cuore rendono la pianta molto riconoscibile anche quando non si trova in periodo di fioritura. I fiori di solito sono bianchirosarossi o porpora


Post più popolari