Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc di Cevo - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Torre del Belvedere - La toresèla - neve - 3 foto - Levico Terme - Trentino Alto Adige

Si trova in prossimità dell'incrocio tra via Caproni e viale Roma (costruito nel 1960/62).
La sua costruzione risale alla prima metà del '800 ad opera dell'allorà podestà Emilio degli Avancini, di nobile famiglia levicense proprietaria di tutta l'area dove oggi si trovano la Canonica e l'Oratorio.
La torre è a pianta ottagonale, alta 18 metri, munita di una scala esterna a spirale in pietra incastrata nella muratura sulla quale si intravedono vari motivi decorativi.
La costruzione, ormai entrata nel panorama di Levico, è stata "adottata" dal F.A.I. e sarà prossimamente sottoposta ad importanti opere di restauro.



Post più popolari