Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il Radicosauro delle Plaze di Marco Martalar - Lago di Santa Giustina - 2 scatti - Località Le Plaze - Trento - Trentino Alto Adige

Si immagina di passeggiare lungo le rive di un lago incantato, immerso nel silenzio della natura, quando all’improvviso appare davanti a te una creatura straordinaria: il Radicosauro. Esso è una meravigliosa opera d’arte nata dall’ingegno e dalla maestria di Marco Martalar, lo scultore dei boschi. Egli ha trasformato semplici radici raccolte dalle rive del lago in una presenza che incanta e affascina chiunque si avventuri lungo gli spazi verdi delle Plaze di Dermulo.  

Chiesa di Sant’Agata Autentico gioiello di architettura gotico-romanica e decorazioni in attesa del Natale - 2 foto - Faedo -Trento - Trentino Alto Adige

Il panorama che si può godere dai 600 metri di altitudine di Faedo è indimenticabile: di fronte la Paganella e i monti di Mezzocorona; poi le Dolomiti di Brenta, col Campanil Basso e Cima Tosa; in basso la Piana Rotaliana. Sul versante sinistro dell’Adige dove è situata Faedo le radure si alternano a pinete, abetaie, lariceti e faggeti. Il centro storico e le sue stradine di acciottolato si raggiungono attraverso colline di ordinati filari di vite  e l´austera chiesetta gotico-romanica di S. Agata (1537-38) dà il benvenuto.
Un´oasi di tranquillità attende più in alto i visitatori sui prati delle malghe dove trovano silenzio ed aria pura, immersi nella splendida cornice della pineta del paese. Sul dosso panoramico poco oltre verso nord si erge il Castello di Monreale e (le cui prime testimonianze risalgono al 1100) con il suo contorno di antiche leggende romane, cimbre e longobarde.


Post più popolari