Passa ai contenuti principali

In primo piano

Basalisc di Cevo - 8 scatti - Tempesta Vaia - Marco Martalar - Valsaviore - Brescia - Lombardia

Si mostra seminascosto sul dosso, come fosse un predatore in agguato, e in tutta la sua imponenza, non appena si arriva al piazzale antistante lo Chalet Pineta: basta rivolgere lo sguardo in direzione del massiccio della Concarena. Da qualche giorno è infatti impossibile a un visitatore giunto a Cevo non scorgere la grande scultura che raffigura la mitologica effige del Basalisc, realizzata in poco più di un mese di lavoro dall’artista Marco «Martalar» Martello impiegando i rimasugli lignei lasciati sul terreno, quasi cinque anni fa, dal devastante passaggio della tempesta Vaia.  

Baselga di Piné - 3 foto - Trento - Trentino Alto Adige

Situata a pochi chilometri ad est di Trento, Baselga di Piné è una località situata in una posizione invidiabile, equidistante dalla parte terminale della Valsugana e a fianco della Val di Cembra. Baselga offre paesaggi di media montagna, con un altopiano a poco meno di mille metri d'altitudine, coronati dalla cima del Monte Croce a 2.488 metri e un territorio impreziosito da boschi, vigneti su terrazzamenti e ben sei laghi di cui i tre maggiori e cioè Lases, Serraia e Piazze, la rendono meta ideale per chi cerca una vacanza di relax, al di fuori del turismo di massa e in un contesto dove poter godere del lato più tradizionale del Trentino rurale.

Post più popolari